15 settembre 2007

I'm not there

Per uno come me, da sempre affascinato dal rock "storico", dai sui mille aneddoti, dai suoi episodi, dai suoi luoghi e dai suoi miti, sarebbe già difficile resistere ad un qualunque filmetto mediocre che trattasse di quelle cose. Sarebbe difficile resistere a "Stuck inside of mobile..." sparata a tutto volume all'inizio, ad un bambino che vaga per l'America con una chitarra con inciso "this machine kills fascists", al Greenwich Village nei primi '60, a Woody Guthrie che muore solo e dimenticato, ad Allen Ginsberg, a Eddie Sedgwick, alla Londra beat, alla svolta elettrica, al "Judas!" del concerto di Manchester, insomma ad un film ispirato alla vita di Bob Dylan. Sarebbe difficile resistergli dicevo, anche se fosse fatto tutto malissimo.
Invece "I'm not there" di Todd Haynes è girato alla grandissima. E' visionario, onirico, in molti tratti surreale, fatto di continui salti di tempi e luoghi, è un vortice di citazioni dell'universo di Dylan che stordisce senz'altro chi non è a conoscenza della vita del personaggio (ne ho avuto la prova parlando con altri in sala). Sì perchè questa, fortunatamente credo, non è una biografia di Dylan, nessuno dei sei protagonisti del film si chiama Bob Dylan, ma è tutto un gran collage, molto psichedelico, della sua vita e della sua arte. La rappresentazione dei Beatles sballati dalla marijuana è qualcosa di geniale ed esilarante, mentre la scena in cui il giornalista rompicoglioni diventa il Mr. Jones borghese e ottuso di "Ballad of a thin man" credo sia il picco del film. La colonna sonora è, ovviamente, bellissima; chiude i titoli di coda "Knocking on heaven's door" interpretata da Antony & The Johnsons.
Insomma, impossibile resistere.

3 commenti:

accento svedese ha detto...

Prossimamente lo vado a vedere... ;)

Anonimo ha detto...

Ciao Mauro,
ero già intenzionato a vedere il film, ma dopo la tua descrizione la voglia è salita a mille.

Mi riservo un commento post cine-visione..

keep on rocking

Anonimo ha detto...

Aspetto i vostri commenti, allora....e buona visione