Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post

13 ottobre 2008

La guerra delle copertine

Segnalato su stereogram. Bellissimo

4 agosto 2008

Hey Andy, did you hear about this one?



R.E.M. with Eddie Vedder: Man on the moon



R.E.M. with Bruce Springsteen: Man on the moon

Nella prima c'è Bill Berry alla batteria, la seconda è presa dal "Vote for Change" Tour del 2004.
Sì lo so, sono un pò fissato coi R.E.M. in questo periodo...

22 maggio 2008

I Soprano - finale

Mi sono finalmente guardato la puntata finale dei Soprano che avevo registrato e tenevo lì da giorni e giorni, quasi per non voler mettere la parola fine alla miglior serie televisiva mai fatta.
E' un finale che ha suscitato parecchi pareri contrastanti. A me, personalmente, è piaciuto molto, sarà che i finali non convenzionali mi danno sempre più soddisfazione di quelli in cui tutto trova una sua conclusione. Mi è piaciuto il fatto che l'intero l'episodio non è assolutamente caratterizzato dall'esigenza di dover portare a termine tutte le vicende a cui abbiamo assistito fino ad ora, anzi per come si svolge potrebbe benissimo essere l'episodio iniziale di una nuova stagione. Quasi nulla di ciò che succede viene caricato dall'atmosfera da "giorno del giudizio" che ci saremmo aspettati, ma tutto fa parte di una parte di una storia che è in continua progressione. Forse solo l'incontro di Tony con zio Junior all'ospizio sfugge a questo trattamento, ed è una scena girata alla grandissima, in cui il declino fisico e mentale di Junior, segnato dalla vecchiaia e dalla solitudine, da un lato assume un forte tono drammatico, ma dall'altro non viene riparmiato dal sarcasmo che ha sempre caratterizzato questa serie.
Si prosegue e così sappiamo l'epilogo di alcune vicende (l'uccisione di Phil Leotardo, la fine della depressione di Anthony Jr.) ma non di altre (Silvio sopravviverà?), mentre per altre ancora (Paulie) tutto continuerà come al solito.
Si arriva alla scena finale, girata in un banale fast food dove ad uno ad uno si ritrovano Tony, la moglie e i due figli. Una scena che si sofferma su particolari insignificanti quali la scelta del menù e i tentativi di parcheggio di Meadow, e che lascia solo intendere ad un agguato mortale a Tony, ma di più non ci è dato sapere(*).
E credo che questo sia stato il significato che gli autori abbiano voluto dare all'intera serie, e cioè il voler raccontare una parte temporale ben limitata della storia della famiglia Soprano, per poi troncare di colpo, facendo intendere che tutto proseguirà in un modo o nell'altro, che il male resterà sempre il male, forse verrà punito, forse no.

Su un solo particolare avrei qualcosa da ridire: dal Jukebox del fast food io avrei fatto scegliere a Tony una canzone di Bruce, altro che i Journey.


(*) la scena completa la potete rivedere qua. Se leggete tutti i commenti troverete molte interpretazioni della scena con riferimenti ad episodi precedenti che potrebbero spiegare il finale.

26 ottobre 2007

Mature rockstar e giovani leve

Ecco i video dell'ospitata di Win e Régine degli Arcade Fire al concerto di Bruce ad Ottawa di qualche sera fa:

Bruce with Win Butler and Régine Chassagne: State Trooper (live)


Bruce with Win Butler and Régine Chassagne: Keep The Car Running (live)


E anche gli mp3 (da Trendwhore):

Restando in tema, ecco gli Arcade Fire sul palco degli U2*, a Montreal un paio di anni fa:

U2 with Arcade Fire: Love Will Tear Us Apart (live)


* Bono bello rincoglionito che deve leggere le parole del testo, molto male visto la canzone in questione e visto che quegli anni li ha vissuti in prima persona...

27 settembre 2007

Un pò di cose sui National

I National sono decisamente il gruppo che ascolto con maggior frequenza negli ultimi mesi. Boxer è uno dei migliori dischi di questo 2007, e Alligator, uscito un paio d'anni fa, non è da meno (mi devo procurare al più presto i primi 2 album). Concordo con i tanti che hanno scritto che è riduttivo considerare i National come l'ennesima band che riprende i suoni e i toni dei Joy Division e della New Wave in generale. Nei National c'è molto di più di questo, fortunatamente. C'è la voce di Matt Berninger che è un concentrato di Nick Cave, Leonard Cohen e Ian Curtis e che affascina per carisma ed intensità; c'è la batteria di Bryan Devendorf che, senza far nulla di tecnicamente complicato, riesce sempre a diventare protagonista e a caratterizzare ogni singolo brano. E poi ci sono bellissime melodie scandite da chitarra e pianoforte (su Boxer suona anche Sufjan Stevens, in "Ada") e riff incalzanti che, a mio parere, superano di gran lunga Interpol ed Editors, giusto per citare un paio di gruppi considerati tra i migliori del genere.

Vi segnalo un paio di belle recensioni su Boxer: qua e qua.

Qua, invece, un'intervista alla band.

Nel sito ufficiale c'è questa pagina che contiene dei mini filmati con i momenti di registrazione di ogni brano di Boxer.

Infine un pò di video :
The National - Live at La Cinguette
The National - Fake Empire (live @ David Letterman Show)
The National - Mistaken For Strangers
The National - Apartment Story
The National - Abel (live @ Spin)

P.S. dal concerto di Milano mi aspetto molto, vedremo se riusciranno a raggiungere i livelli di estasi degli Arcade Fire a Ferrara lo scorso luglio

5 settembre 2007

"The King" is back

Sono tra i tanti che non riescono a resistere alla carica dirompente dei Bluebeaters. Mi piace l'entusiasmo, la passione e la voglia di divertirsi che mettono nel suonare, e i loro concerti sono sempre una festa in cui è impossibile non saltare e cantare dall'inizio alla fine.
Ora i ragazzi, trascinati, come al solito, dal "re" Giuliano Palma, stanno per tornare con il nuovo disco intitolato BOOGALOO, in cui riproporranno, a loro modo, vecchi hit e brani semi sconosciuti. C'è perfino "Pensiero d'amore" di Mal, diventerà la nuova "Che cosa c'è"?
Ma la domanda più importante è: Bunna è ancora nel gruppo? Spero proprio di sì.
Ovviamente aspetto un concerto dalle mie parti al più presto.

G.Palma & The Bluebeaters: Tutta mia la città (live)

3 settembre 2007

Italians & Indians...

Insieme al filmato di Zucchero che insulta una signora del pubblico in Sardegna, questo video è tra le mie droghe del momento. Semplicemente fantastico; il comico in questione non lo conoscevo, grazie a Luca che me l'ha segnalato direttamente from London: